
25 Set corsi di musica eletronica
Puoi amare Bach, Miles Davis, Lucio Battisti o Aphex Twin! Non importa!
Perchè hanno tutti una cosa in comune…hanno sempre creato in modo libero usando gli strumenti e i mezzi del loro tempo.
E’ ora di sapere cosa succede nel tuo di tempo!
Upstage MusicLab presenta due corsi rivolti a tutti: musicisti, producer, performer, dj, cantanti o semplici curiosi!
Una piccola finestra sulla musica che verrà!
Ableton Live Base e Avanzato, Traktor 101.
Ableton Live è il programma di riferimento per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della produzione elettronica e non solo!
Grazie alle sue infinite possibilità è diventato lo strumento creativo preferito in tutto il pianeta: che tu voglia montare dei campioni a tempo, registrare e poi scomporre un pianoforte, usare dei bicchieri come batteria Live, è quello che fa per te.
Adatto in fase creativa lo è ancora di più nell’ utilizzo sul palco grazie a tantissime combinazioni di mappatura Midi e di automazioni audio.
In poche mosse è possibile mappare un qualunque controller midi, mettere a tempo gli efx della band e divertirsi improvvisando con samples e plugins.
UpStage presenta il primo corso base per neofiti, musicisti, dj’s, producers e songwriters che vogliano avvicinarsi al mondo della creatività utilizzando gli strumenti contemporanei e non.
Traktor vero software di culto per i dj di nuova generazione è diventato grazie alla sua semplicità di utilizzo un punto di riferimento per il djing moderno.
Noto per la piena compatibilità con gli hardware della casa nativa ha saputo imporsi in breve tempo.
Sperimentazione, velocità e divertimento questo è Traktor 101!

Programma Corsi
Ableton Live Base
Incontro 1
Presentazione Ableton live
Set up
Arrangement View/Session View
Browser
Incontro 2
Mixer e Routing Audio
Mapping Midi e Audio
Command Key ed Editing
Incontro 3
Instruments di Ableton
Incontro 4
Drum Rack
Incontro 5
Effetti Midi e Audio (ParteI)
Automazioni Midi e Audio
Incontro 6
Effetti Audio e Midi (Parte II)
Automazioni
Mapping Instruments esterni
Incontro 7
Creazione di una catena Efx con Macro e Zapping
Proprietà clip
Incontro 8
Warp e transienti (Parte I)
Incontro 9
Warp (Parte II)
Preparazione Live set
Incontro 10
Test finale e live set dei partecipanti.

Ableton Live Intermedio
Rivolto a chi ha già conoscenze base del funzionamento di Live. Affronteremo l’uso creativo della daw ad hoc.
Con attenzione alla preparazione live set di ogni partecipante e sperimentando con registrazioni
e strumenti esterni hardware e software.
Incontro 1
Creazione di un brano con il multi sampling di Simpler e Sampler interni alla daw.
Incontro 2
Creazione drum rack personale con catena efx per live set. Ableton pack!
Incontro 3
Creare con Operator ed Fm.
Incontro 4
Creare con Wavetable.
Incontro 5
Il meglio di MaxforLive!
Incontro 6
Push vs. Apc40, live set e produzione.
Incontro 7
Hardware esterni, Efx esterni. Usa vs. Japan, Moog vs. Roland.
Incontro 8
Test finale e live set dei partecipanti.

Traktor 101
Incontro 1
Presentazione del software e Hardware.
Set up e preferenze
Gestione Libreria e back up.
Pronti e Play!
Incontro 2
Playlist Preparation e Track List.
Tag, Vignette
Cue e Loop
Sync Mode e Master Tempo
Tipi da Crossafader?
Incontro 3
Fx e Flux
Mix
Sync with Ableton Live
Rec che ti passa…
Incontro 4
Live set dei partecipanti.
Modalità del corso e materiale.
Gli incontri avverranno in modo collettivo, con piccoli gruppi in modo da consentire a tutti i partecipanti di approfondire gli argomenti e scambiarsi risorse, sempre nel massimo rispetto delle distanze di sicurezza.
E’ possibile scaricare le versioni gratuite dei software direttamente dai siti delle case produttrici in versione Lite.
E’ consigliato l’uso di un pc portatile e di cuffie personali.
Sarà possibile utilizzare i propri device per entrambi i corsi.
Verranno rilasciati materiali e dispense create ad hoc per i partecipanti.
Docente
Daniele Li Bassi è un musicista e produttore torinese.
Si avvicina allo studio della chitarra classica da giovanissimo sotto la guida del M° Maurizio Colonna e alla Composizione con il M° Ruo Rui al Conservatorio Giuseppe Verdi della sua città.
Studia Jazz e Popular Music presso il Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria, segue i corsi di Musica elettronica, Ableton Live Certified, Sound Design e Sintesi elettronica.
Collabora stabilmente con la compagnia AssembleaTeatro per la regia di Renzo Sicco.
Alternado l’amore per il mondo acustico ed elettronico si è esibito in Italia, Svizzera, Francia, Spagna, Portogallo, Cuba e Capo Verde.
Nei diversi progetti è stato ospite sul palco di : Whitney Houston, Steve Winwood, Luis Sépulveda, Bandabardò, Eugenio Finardi, Omar Pedrini e molti altri.
Come autore e sound designer ha collaborato con Warner Chappel, RaiTrade, Emi Pubblishing e molti altri editori.
Ha all’attivo diversi progetti nel mondo acustico ed elettronico come LaTorcida, Li Bassi, Blacksession, The Treatles e FolkAtomik.
E’ autore per la casa di produzione Magnolia e Banijai.
Ha all’attivo diversi programmi per Rai, Sky, La7, Mediaset.